
La storia è un lungo, infinito racconto. Miliardi di parole che riempiono libri tutti da leggere, perché senza i libri, senza la ricerca degli storici la storia sarebbe una voce che si perderebbe nel tempo e invece, grazie ai libri, la memoria rimane salda e si tramanda senza tempo.
Articoli
M l’uomo della provvidenza, di Antonio Scurati
M l'uomo della provvidenza, il secondo capitolo della tetralogia di Antonio Scurati su Benito Mussolini è l'ennesima scommessa dello scrittore...
Read More
La dannazione. 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo, di Ezio Mauro
Ezio Mauro nel suo La dannazione: 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo, ci porta indietro di un secolo, in...
Read More
I giorni dell’eternità di Ken Follett
I giorni dell’eternità, il terzo e ultimo capitolo della trilogia che Ken Follett ha dedicato al Novecento, è, probabilmente dei...
Read More